Wolfman

Per tutte le altre uscite e le immagini di questo film potete andare su www.biancoeneroproduction.com

L’infanzia di Lawrence Talbot (Benicio Del Toro) termina la notte in cui sua madre muore. Dopo aver lasciato il misterioso villaggio vittoriano di Blackmoor, passa decenni cercando di dimenticare e di riprendersi dalla tragedia. Ma quando la fidanzata di suo fratello (Emily Blunt), lo rintraccia per aiutarla a ritrovare il suo amore scomparso, decide di ritornare a casa e unirsi alle ricerche. Viene a conoscenza del fatto che un essere con una forza bruta ed un’insaziabile desiderio di sangue sta sterminando gli abitanti del villaggio, e che un sospettoso ispettore di Scotland Yard (Hugo Weaving) sta investigando sul caso. Mentre ricostruisce i pezzi del cruento puzzle, viene a sapere di un’antica maledizione che, nelle notti di luna piena, trasforma, chi ne è colpito in un lupo mannaro. Talbot dovrà uccidere la spaventosa creatura che di notte si aggira nei boschi, ma durante la caccia scoprirà un lato primordiale di sé.

Il film è il perfetto re-make dell’omonima pellicola del ‘41; la fotografia, gli effetti speciali e l’atmosfera gotica sono eccezionali e rendono piacevole l’intero film. La storia è molto semplice, bisogna, quindi, rendersi conto che essendo un re-make può apparire semplicistica. C’è solo una piccola variante riguardo al film originale, ma per amor di trama non posso rivelare in questa sede. Le interpretazioni sono notevoli e la musica evocativa.

Regia: Joe Johnston
Sceneggiatura: Andrew Kevin Walker, David Self
Distribuzione: Universal Pictures Italia                                                                     Interpreti principali: Benicio Del Toro, Emily Blunt, Anthony Hopkins, Geraldine Chaplin, Hugo Weaving, Art Malik, Michael Cronin, David Sterne, Branko Tomovic, Elizabeth Croft, Sam Hazeldine, Olga Fedori

~ di biancoandnero su febbraio 19, 2010.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: