Scuola di Cinema di Roma
il laboratorio [la “bottega d’Arte”] | |
Il Laboratorio, tradizionalmente, è una “bottega d’arte”, dove ogni Allievo si inserisce e comincia a recitare SUBITO, davanti alla Macchina da Presa, le scene predisposte dal docente di “azione”, su di un piccolo set negli studios della Scuola, o “in esterni”, con luci, microfoni, macchina da presa, allestiti e gestiti dai Tecnici, sempre presenti. Ogni Allievo dovrà fare un percorso formativo individuale di 240 ore, frequentando 4 volte alla settimana per 4 ore alla volta, + tutte le ore necessarie per realizzare il proprio showreel. |
|
l’appuntamento | |
Il laboratorio riapre lunedì 11 gennaio alle 18.00, a Roma in via Panisperna 101 tel. 06.48.15.676: info@scuoladicinema.it | |
l’iscrizione | |
L’iscrizione al laboratorio è sempre aperta!, dipende dlla disponibilità dei posti [max 16] | |
frequenza, orario | |
Ogni allievo deve frequentare il laboratorio per almeno 240 ore + tutte le ore necessarie per completare il proprio showreel. Lezioni ed esercitazioni nella sede di Roma: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 18.00 alle 21.00. Le lezioni sono tutte “attrezzate”: oltre al Docente sono presenti anche i Tecnici incaricati delle riprese con materiale professionale. |
|
il percorso formativo | |
E’ interamente dedicato alla formazione dell’Attore di Cinema con tecniche e metodologie didattiche attive, coinvolgenti, che provengono dalle esperienze dei Grandi Maestri, Stanislavskij, Brecht, Grotoswki, Mejerchol’d, Strasberg. Complessivamente è della durata di 240 ore, per ciascun Allievo, e prevede la formazione in: Coscienza, conoscenza e gestione corporea; espressione corporea; portamento. Recitazione; approccio al testo. Acting (recitazione davanti alla macchina da presa). Actor coaching, davanti alla macchina da presa. Dizione ed educazione della voce. la Formazione dell’Attore di Cinema: piano di studi di acting +: http://www.scuoladicinema.it/…la_Formazione_dell’Attore_di_Cinema:_piano_di_studi_di_acting… |
|
[+] il laboratorio di recitazione con Anna Gigante | |
http://www.annagigante.it/ http://www.youtube.com/watch?v=MlGWZSqZsuU Per consolidare la formazione degli Allievi, Attrici ed Attori, il percorso formativo è stato portato a 240 ore, aumentandolo di una sezione [60 ore], affidata all’attrice Anna Gigante. Nel suo laboratorio, Anna insegnerà agli Allievi il suo personale metodo di lavoro utilizzato per studiare i suoi personaggi. Un metodo che si basa sull’utilizzo di esercizi provenienti da diverse Scuole e diversi Maestri. |
|
i traguardi [+] | |
Durante il percorso formativo ogni allievo ha traguardi importanti [+] : [+] dovrà interpretare almeno un personaggio in un “corto”; [+] dovrà imparare a “presentarsi”; [+] dovrà recitare alcune scene da solo, come nei “provini su parte” (“campo e controcampo”); tutto questo materiale sarà utilizzato per realizzare lo showreel da utilizzare ai provini; [+] dovrà, inoltre, partecipare a delle verifiche periodiche con importanti casting director del cinema italiano, delle fiction, della pubblicità, per entrare concretamente in contatto con il mondo del lavoro. |
|
[+] BOOK FOTOGRAFICO | |
Al termine del percorso formativo ad ogni Allievo sarà consegnato il book fotografico realizzato, a spese della scuola, da un famoso fotografo per Attori. | |
[+] VIVAIO | |
Nella quota di frequenza è compresa la partecipazione al VIVAIO della Scuola, curato da un Tutor, Assistente del Direttore, che consiste nella realizzazione di un proprio “mini-sito”, standard, su Lavorare nel Cinema, www.lavorarenelcinema.tv, il sito di chi fa cinema per chi fa cinema. [es. http://www.lavorarenelcinema.tv/marcosantinelli] Per la partecipazione al VIVAIO: niente compensi, né provvigioni, né “rimborsi-spese” di alcun genere!Alla fine del percorso formativo ad ogni Allievo sarà rilasciato l’Attestato di frequenza + lo showreel + il Cd del book fotografico. |
|
il colloquio | |
Il LABORATORIO è “a numero programmato”, pertanto sarà ammesso solo chi è realmente motivato, dopo un colloquio selettivo con la Direzione. Per questo colloquio potrai prendere appuntamento telefonando al numero 06.48.15.676. per venire a via Panisperna 101, a Roma. |
|
la quota di partecipazione | |
La quota di partecipazione ad acting +è particolarmente bassa rispetto all’impegno tecnico e didattico della Scuola ed a tutti i servizi offerti! COMPRENDE: la frequenza + l’attestato + lo shoreel + il book fotografico + il minisito! Per saperne di più: tel. 06.48. 15.676; info@scuoladicinema.it. |
|
vieni a farci visita | |
Dopo aver letto sul nostro sito www.scuoladicinema.it, “la Formazione dell’Attore di Cinema: piano di studi di acting +” e “I Docenti per la Formazione dell’Attore di Cinema”, chiamaci, per avere notizie più dettagliate, e vieni a farci visita, così potrai renderti conto della nostra didattica e delle nostre attrezzature professionali. E’ sufficiente che tu prenda contatto con noi con una telefonata, per l’appuntamento: tel. 06.48.15.676 o mandi una email a info@scuoladicinema.it. |
|
Centro di Formazione Professionale per le Arti ed i Mestieri del Cinema e della Televisione studi di Roma: via Panisperna 101 (Stazione Termini – S. Maria Maggiore) (metrò: “cavour” – “termini”) tel. 06.48.15.676; info@scuoladicinema.it www.scuoladicinema.it |
[…] fonte: Scuola di Cinema di Roma « Bianco&Nero Production Articoli correlati: MYmovies KIDS: il nuovo sito di cinema per ragazzi tra educational […]
Scuola di Cinema di Roma « Bianco&Nero Production said this on gennaio 16, 2010 a 9:49 am |